Sesta Edizione 2017

 

IMG-20170504-WA0023

La sesta edizione del Premio Fiabe è stata effettuata all’interno della palestra delle scuola media di Licciana Nardi “Iginio Cocchi“, a causa delle cattive condizioni del tempo. La manifestazione è stata comunque seguita da molte persone, come si può vedere nella prima foto. 

Abbiamo iniziato con le recitazioni, iniziando con i piccolissimi della classe IA dell’Istituto “Leone Sbrana” di Viareggio (LU).

IMG-20170504-WA0008

Poi la multiclasse di Montedivalli (Podenzana – MS).

IMG-20170504-WA0006

Le Va e Vb della scuola “Tenuta” di Viareggio

IMG-20170504-WA0005

… e la classe V della scuola “Alessandro Polloni” di Terrarossa (MS).

IMG-20170504-WA0021

A seguire lo splendido Coro della scuola di Terrarossa, che ha deliziato il pubblico con due simpatiche canzoni.

IMG_20170504_113054

In questa edizione abbiamo voluto intitolare le recitazioni alla memoria della nostra cara giurata Letizia Leviti, scomparsa prematuramente lo scorso anno, dopo una lunga malattia. Alla premiazione abbiamo invitato il marito Giovanni, che gentilmente ha consegnato i premi alle quattro squadre.

IMG-20170504-WA0007

Eccolo qui ritratto mentre descrive con delicate parole il ricordo di Letizia, in compagnia del Sindaco di Licciana Nardi, Enzo Manenti e del sottoscritto.

Per la recitazione ha vinto la squadra delle due quinte elementari di Viareggio della “Tenuta”, qui sotto ritratta con il trofeo guadagnato a suon di recitazione.

IMG-20170504-WA0004

Per quanto riguarda il concorso scritto, ha trionfato la classe V della scuola di Terrarossa con la fiaba dal titolo: “La reazione dell’eroe“. Ecco i bravissimi scrittori.

IMG_20170504_115215

Al secondo posto si è classificata la classe V della scuola “Tucci” di Acquasanta Terme (AP) con la fiaba: “Denis contro il mostro terremoto”;

Al terzo posto la classe V della scuola “Tucci” di Acquasanta Terme (AP) con la fiaba: “La principessa Matilde”.

Al quarto posto le classi Va e Vb dellaq scuola Tenuta di Viareggio, con la fiaba: “Cloe e la sua eroina”.

Al quinto posto la classe IV della scuola “Tucci” di Acquasanta Terme (AP) con la fiaba: “La giraffa vanitosa”.

Al termine della mattina, tutti a pranzare presso il vicino Centro Sportivo, allietati dalle delicate focaccette preparate dai bravissimi cuochi della Pro Loco.

IMG-20170504-WA0011

IMG-20170504-WA0012

IMG-20170504-WA0014

IMG-20170504-WA0016

Nel pomeriggio abbiamo ripreso con le attività di giochi didattici sul terremoto. Per prima cosa abbiamo suddiviso i bambini in cinque squadre, mescolando le varie classi.

IMG-20170504-WA0032

Poi siamo passati agli incontri, coadiuvati da un nutrito gruppo di geologi. Nel primo gruppo, ecco Ilaria Salvatori e il sottoscritto alle prese con teorie ed esperimenti sull’amplificazione del sisma.

IMG-20170504-WA0025

Ecco Giovanna Piangiamore di INGV che insieme a Fanny Milano, spiegano le onde sismiche

IMG-20170504-WA0026

… e poi le mettono in atto! (Fanny non si vede perchè ha fatto le foto!)

IMG-20170504-WA0027

Valentina Casolini e Michele Baldini, che parlano della teoria delle Placche tettoniche.

IMG-20170504-WA0029

Simona Baldi e Germano Ginesi del comune di Fivizzano (MS) che raccontano dei terremoti del passato.

IMG-20170504-WA0030

Infine Massimo Baglione e Roberto Ballati della Regione Toscana che hanno parlato di prevenzione.

IMG-20170504-WA0028

La festa con i bimbi della Primaria si è conclusa verso le 16; di seguito un nutrito gruppo di ragazzi della scuola media hanno partecipato ad un incontro, sempre sul tema del terremoto, che si è protratto fino alle 17.

In conclusione voglio ringraziare tutti i partecipanti accorsi alla premiazione, le insegnanti e il gruppo di geologi. Uno speciale ringraziamento al comune di Licciana Nardi e in particolare al simpatico sindaco Enzo Manenti che ci ha supportato per tutta la giornata. Grazie alla splendida Pro Loco, seria e professionale come sempre; alla maestra Sara Bazzigalupi del coro di Terrarossa per lo splendido spettacolo offerto.

Infine, ma non per importanza, alla collega Fanny Milano, insostituibile pregiato aiuto dall’instancabile presenza.

Ciao a tutti. Paolo

 

 

 

Pubblicità