Quarta edizione 2015

Ecco le immagini della quarta edizione svolta nei borghi di Licciana Nardi e Fosdinovo, in Lunigiana nella provincia di Massa Carrara.
Prima giornata 29 maggio 2015 a Licciana Nardi per le recitazioni delle prime sette fiabe e la premiazione delle prime tre classificate, nella sezione primaria Gruppo. Per ingrandire le foto basta cliccarci sopra.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ecco gli amici di San Giuliano di Puglia, Antonio e Ciro, che parlano alle scolaresche, insieme al sindaco di Licciana Nardi, Enzo Manenti.

 

Poi nel pomeriggio con l’aiuto dei colleghi Stefano Solarino ed Elena Eva di INGV, tutti nelle piazze del paese per partecipare a “Percorso Terremoto“. Un grazie particolare alle geologhe Fanny Milano, Simona Baldi e Ilaria Salvatori per la loro attiva partecipazione al gioco.

Alle quattro di pomeriggio, Giuseppe Errico ci ha raggiunto da Formia con un periglioso viaggio in Intercity, per intrattenerci con i suoi giochi fiabeschi.

 

Eccoci il sabato 30 maggio a Fosdinovo, per le premiazione delle altre Sezioni (Primaria singoli, Secondaria e over 18). Ecco alcuni momenti della giornata.

Sono loro, Antonio e Ciro che hanno introdotto le premiazioni, soffermandosi sull’importanza della prevenzione sismica per le scuole e la necessità del “ricordo”. Un grazie di cuore per la loro gentilezza e semplicità e per la tenacia con cui continuano a “lottare” e a diffondere il loro messaggio.

Poi abbiamo continuato nelle premiazioni dei giovani e bravi scrittori, coadiuvati dalla sindaca di Fosdinovo Camilla Bianchi.

 

 

 

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

 

 

p5300504

Abbiamo concluso la divertente giornata raccontando alcune fiabe.

 

 

Un grazie speciale agli undici giurati del premio e a tutti i partecipanti, agli insegnanti, ai genitori e accompagnatori giunti da molte parti della Toscana, ma anche dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna.

Un ringraziamento alla Pro Loco “G. Malaspina” di Licciana Nardi, agli intrattenitori del gruppo dei “Ragazzi di Icaro” e ai sindaci dei comuni che ci hanno ospitato, Enzo Manenti e Camilla Bianchi.

Per visualizzare le posizioni conquistate dai racconti nel concorso, cliccare su Graduatoria2015

Alla prossima. Paolo

Pubblicità

2 risposte a “Quarta edizione 2015

  1. Un grazie dalla maestra e dai bimbi della 1A Primaria Tenuta Darsena per bella esperienza vissuta il 29 maggio a Licciana!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...